Dal Cilento arriva il modello sperimentale per portare i servizi sanitari socio sanitari nelle aree più disagiate: le botteghe delle Comunità della Asl di Salerno. Sono 29 le Amministrazioni locali coinvolte dall’ASL Salerno nel framework assistenziale sperimentale chiamato Botteghe di Comunità, con lo scopo di potenziare i servizi di assistenza territoriale nei Comuni ricompresi nell’area interna del Cilento, con l’intento…
LeggiCategoria: SaniView
Lea 2022. Gimbe: “Aumentano i divari tra Nord e Sud del paese. Legge sull’autonomia compromette l’uguaglianza in sanità”
Nel 2022 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura, con un ulteriore aumento del divario Nord-Sud: la Puglia e la Basilicata uniche promosse al Sud, ma in posizioni di coda. In 10 Regioni le performance peggiorano rispetto al 2021. Sono i dati del Ministero della Salute che nella recente pubblicazione della Relazione 2022 del “Monitoraggio dei LEA attraverso…
LeggiA Napoli il prossimo Congresso SIFO: “Next generation pharmacy”
“Il Congresso Nazionale della SIFO significa profonda condivisone delle prospettive della nostra professione del Farmacista SSN, un evento che prende quelle che sono le nostre attuali responsabilità e le proietta nel futuro grazie ad una missione precisa, radicata e tramandata, e una visione prospettica”. Questo l’incipit del razionale dell’evento in programma a Napoli dal 17 al 20 ottobre. “La concretezza…
LeggiMedici in crisi di identità: serve una drastica terapia d’urto per fermare la fuga dal SSN
“Il rapporto FNOMCeO/CENSIS sulle ragioni della fuga dei medici dal Ssn presentato oggi, rilancia problematiche allarmanti che l’Anaao Assomed denuncia da tempo”, commenta il Segretario Nazionale Anaao Assomed, Pierino Di Silverio. “Il sovraffollamento delle strutture ospedaliere e la crescente difficoltà di accesso alle cure da parte dei cittadini – dichiara Di Silverio – è un problema molto più uniforme sul…
LeggiElezioni SIFO: ecco il nuovo direttivo, Arturo Cavaliere il più votato
Si sono svolte nel week end del 6/7 luglio le elezioni del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie, indirizzate a definire la governance della società scientifica per il periodo 2024-2028. Sono risultati eletti per il Consiglio Direttivo: Arturo Cavaliere (602 voti), Ugo Trama (425), Emanuela Omodeo Sale (368), Alessandra Mecozzi (355),…
LeggiGiovanni Migliore riconfermato per un nuovo triennio presidente della Fiaso
Internazionalizzazione, sostenibilità del Ssn, contrasto alle diseguaglianze di accesso e intelligenza artificiale le parole chiave del nuovo mandato Giovanni Migliore è stato riconfermato all’unanimità per acclamazione alla guida della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) per il prossimo triennio al termine dell’assemblea degli associati che si è svolta presso il Salone del Commendatore del Complesso Monumentale Santo Spirito in…
LeggiNella Regione Lazio l’integrazione reale ospedale-territorio prende forma
Accertamento infermieristico per la facilitazione delle dimissioni e centralità delle COT per la presa in carico della cronicità territoriale: il modello a rete del Sant’Andrea, ASL Roma 1, ASL Roma 4 e ASL Roma 5. E’ stato rpesentato, alla presenza del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il modello di integrazione ospedale-territorio messo in atto dall’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea, dalla ASL…
LeggiAgenas: Linee di indirizzo per l’attuazione del Modello Organizzativo Case della Comunità Hub
AGENAS ha pubblicato le Linee di indirizzo per l’attuazione del modello organizzativo delle Case della Comunità (CdC) Hub previste dal PNRR e tracciate nel DM 77/2022 “Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale”, che mira a definire un nuovo modello organizzativo per la rete di assistenza sanitaria territoriale, stabilendo standard uniformi su tutto il…
LeggiFedersanità Nazionale. Fabrizio d’Alba è il nuovo presidente
È Fabrizio d’Alba, 50 anni, e attuale DG del Policilinico Umberto I di Roma il nuovo presidente di Federsanità Nazionale. La sua elezione è avvenuta oggi durante l’Assemblea nazionale. d’Alba ricoprirà il ruolo per i prossimi cinque anni. D’Alba vanta un’esperienza decennale alla guida di Aziende Sanitarie Ospedaliere, Aziende Ospedaliero Universitarie e Aziende Sanitarie Locali. All’interno della Federazione è stato…
LeggiNasce Tavolo Tecnico per revisione delle Note AIFA e dei Piani Terapeutici
L’AIFA, con una determina del Direttore Scientifico, Pierluigi Russo, ha istituito il “Tavolo Tecnico per la revisione delle Note AIFA e dei Piani Terapeutici (PT)” a supporto della Commissione Scientifica ed Economica del farmaco (CSE), coinvolgendo le società scientifiche e le associazioni di categoria maggiormente rappresentative nell’erogazione dell’assistenza territoriale. “Il Tavolo Tecnico – si legge nel testo della Determina – è istituito…
Leggi