La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Federsanità hanno siglato un accordo di collaborazione, per promuovere, congiuntamente, un corso di Alta Formazione rivolto a professionisti del settore medico con l’obiettivo di approfondire temi quali i fondamenti del processo civile e penale, la conciliazione e i modelli alternativi di risoluzione delle controversie e l’attività di consulenza tecnica e la perizia. Il corso si…
LeggiCategoria: SaniView
Aggressioni ai sanitari. Anche la Camera approva, l’arresto in flagranza differita è legge
Dopo essere già stato approvato la scorsa settimana dal Senato, il provvedimento, oltre all’arresto in flagranza differita per aggressioni a danno degli operatori sanitari, prevede anche la reclusione da uno a cinque anni e una multa fino a 10mila euro in caso di danneggiamento, distruzione, dispersione o deterioramento di materiali destinati al servizio sanitario o socio-sanitario. In dettaglio Il testo…
LeggiNasce Homnyaceutical: l’omnicanalità integrata che rivoluziona il modello di comunicazione a medico e farmacista
Homnya S.r.l. e Morganceutical S.r.l. annunciano la creazione di Homnyaceutical, una rete di impresa unica nel suo genere, progettata per ridefinire il panorama della promozione medico-scientifica by-out in Italia. Questa innovativa partnership unisce competenze complementari per offrire una orchestrazione integrata nell’ingaggio dei professionisti sanitari: da una rete fisica di informatori scientifici, all’omnicanalità, data analysis, fino ai servizi di marketing, comunicazione digitale,…
LeggiFarmaci, report Osmed: “Nel 2023 la spesa totale ha superato i 36 miliardi, +8,4% per quella ospedaliera”
Nel 2023 “la spesa farmaceutica totale è stata pari a 36,2 miliardi di euro, di cui il 68,7% rimborsato dal Servizio sanitario nazionale. La spesa territoriale pubblica, comprensiva di quella convenzionata e in distribuzione diretta e ‘per conto’, è stata di 12 miliardi e 998 milioni, con un aumento rispetto all’anno precedente del 3%. La spesa per compartecipazione a carico…
LeggiFirmato Protocollo Fiaso-Egualia per promuovere l’uso corretto dei farmaci e ridurre la spesa privata a carico dei cittadini
In uno dei periodi più critici per la sostenibilità del SSN e mentre spesa sanitaria a carico delle famiglie continua ad aumentare alimentando la scelta della rinuncia alle cure da parte delle fasce più deboli della popolazione è urgente promuovere verso i cittadini, i caregiver e gli operatori sanitari attività di comunicazione e informazione sul corretto utilizzo dei farmaci e…
LeggiPNE: Careggi, Aou Marche e Humanitas gli ospedali con le migliori performance. Ricoveri in aumento, ma ancora troppe differenze a livello inter e intra-regionale
Mollano gli ormeggi gli ospedali italiani ormai liberi, chi più chi meno, dalla zavorra della pandemia. Nel 2023 i ricoveri tornano a essere quasi 8 milioni (+312mila rispetto al 2022) accorciando quindi ulteriormente le distanze dai livelli prepandemici (-10% rispetto al 2019). Vento in poppa in particolare per i ricoveri programmati e quelli diurni, rispettivamente con appena un -3% e…
LeggiAifa, spesa farmaceutica in continuo aumento. Innovazione cuba quasi il 40%
La spesa farmaceutica complessiva del periodo gennaio-aprile 2024 si è attestata, a livello nazionale, a 8.016,3 mln di €, evidenziando uno scostamento assoluto rispetto alle risorse complessive del 15,30% (6.766,4 mln di €) pari a +1.249,9 mln di €, corrispondente ad un’incidenza percentuale sul FSN provvisorio 2024 del 18,13% e ad un aumento del 12% rispetto allo stesso periodo dello…
LeggiXLV Congresso Sifo. Cavaliere: “Più investimenti tecnologici nel sistema delle farmacie ospedaliere e territoriali”
“Un Congresso che ha fatto registrare uno straordinario successo dal punto di vista di numerosità dei partecipanti, autorevolezza dei contenuti e prestigio per le presenze istituzionali”. Con queste parole il presidente Sifo, Arturo Cavaliere ha commentato la chiusura della quattro giorni del 45° Congresso dei Farmacisti ospedalieri e dei servizi farmaceutici territoriali che ha viso la presenza di oltre 3.300 partecipanti riuniti…
LeggiXLV Congresso Sifo: nuovo codice degli appalti e Hta per un più appropriato procurement delle terapie
Il 45° Congresso SIFO di Napoli punta l’attenzione anche sugli aspetti professionali del Farmacista ospedaliero e dei servizi territoriali che impattano sui meccanismi di procurement e sulla valutazione delle terapie. Già il titolo dell’evento – Next Generation Pharmacy: Missione, Visione e Valore (Mostra d’Oltremare, 17-20 ottobre) spinge l’attenzione dei partecipanti verso temi operativi sempre più avanzati e dunque parlare di…
LeggiSanità pubblica, Report Gimbe: “4,5 milioni di persone rinunciano alle cure, crolla la spesa per la prevenzione”
“Il Rapporto che la Fondazione GIMBE pubblica periodicamente rappresenta un prezioso spaccato di analisi sulle condizioni e i problemi della sanità in Italia. L’edizione di quest’anno, dedicata alle criticità del sistema sanitario, acquisisce un interesse particolare, ponendosi come sollecitazione all’applicazione dei principi di universalità e uguaglianza sanciti dalla Costituzione. Il Servizio Sanitario Nazionale costituisce, infatti, una risorsa preziosa ed è…
Leggi