Ddl concorrenza. Per la Sihta serve “analisi del fabbisogno e Hta per garantire la quantità dei farmaci”

Produzione dei farmaci in base al fabbisogno reale è uno dei punti toccati da Francesco Saverio Mennini, presidente della Società italiana di health technology assessment (Sihta), durante l’audizione in videoconferenza della X commissione Commercio e Turismo del Senato sul ddl concorrenza che si è svolta il 22 febbraio scorso. In particolare, riguardo alla distribuzione dei medicinali, argomento dell’articolo 14 del…

Leggi

Bolletta energetica, Fiaso chiede al governo uno stanziamento straordinario per far fronte ai rincari

Uno stanziamento di 500 milioni di euro per sostenere le Aziende sanitarie pubbliche nel far fronte all’incremento dei costi energetici. È la richiesta contenuta in una lettera inviata dalla Fiaso, la Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere, al Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco e al Ministro della Salute Roberto Speranza. Nel documento si sottolinea la necessità di uno stanziamento di una…

Leggi

Anelli (Fnomceo): “Fermiamo l’esodo biblico dei medici dagli ospedali e dal territorio”

“Si comincia a evidenziare una situazione di minor pressione sugli ospedali, nei pronto soccorso, nei reparti: segno che si potrà tornare a una situazione di ‘normalità’. Ma il disagio, negli ospedali e sul territorio, è ancora altissimo: continuiamo a registrare una situazione di grande, grande grande difficoltà”. Non nasconde la sua preoccupazione, il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli…

Leggi

Il Presidente Fiaso, Giovanni Migliore, nel Board editoriale di Sanitask. Il nostro grazie a Francesco Ripa di Meana

Giovanni Migliore, Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Bari-Giovanni XXIII, e Presidente della FIASO, la Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere, entra a far parte del Board Editoriale e Scientifico di Sanitask. Ringraziamo Francesco Ripa di Meana, a cui Migliore è succeduto nella presidenza Fiaso, per aver accompagnato la nascita e la crescita di Sanitask, contribuendo in maniera sostanziale…

Leggi

Federsanità: “E’ il momento di una riforma della sanità territoriale e della messa a punto di standard strutturali”

“Un sistema che metta al centro “la comunità” e nel quale produrre salute in piena sinergia con enti locali, ma anche col terzo settore, integrando le varie dimensioni del benessere: sociale, economico, ambientale, oltre che meramente sanitario. Un modello che si muove per anticipare i bisogni di salute per prevenire patologie e cronicità. E dai dati contenuti nel 17° Rapporto…

Leggi

Fnomceo: “Chiediamo misure di controllo dell’epidemia, non operazioni di maquillage””

“I medici si sentono soli. Soli nel difendere il diritto alla salute dei cittadini, prima ancora che non compresi nel loro disagio professionale, lavorativo e di mancato riconoscimento del ruolo sociale”. Così il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli in merito a indiscrezioni di stampa su una possibile revisione dei conteggi dei positivi negli…

Leggi

Covid, infezione non significa per forza malattia

Il 34% dei pazienti positivi ricoverati non è malato Covid: non è in ospedale per sindromi respiratorie o polmonari e non ha sviluppato la malattia da Covid ma richiede assistenza sanitaria per altre patologie e al momento del tampone pre-ricovero risulta positivo al Sars-Cov-2. Uno su tre, dunque, sia pur con infezione accertata al virus Sars-Cov-2, viene ospedalizzato per curare tutt’altro:…

Leggi

PNRR: Ecco come saranno impiegati i primi otto miliardi per la sanità

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera alla ripartizione di oltre 6,5 miliardi del PNRR e di circa 1,5 miliardi del Piano nazionale per gli investimenti complementari destinati alla sanità”, lo ha annunciato il Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga. Risorse che serviranno per: –        case di comunità (2 miliardi); –        l’assistenza domiciliare e la…

Leggi

Abruzzo: approvato il nuovo Piano regionale di prevenzione

Promozione della salute a scuola, negli ambienti di lavoro, nelle comunità. E ancora azioni per sensibilizzare sulla sicurezza in casa, sull’antibiotico-resistenza, passando per l’importanza degli screening e della salute materno infantile e riproduttiva, oltre ad iniziative per lo sviluppo armonico della persona, della natura e dell’ambiente attraverso un approccio multidisciplinare. Sono solo alcuni degli obiettivi del nuovo Piano regionale di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Sanitask © 2025