Le Regioni al Governo: Senza risorse servizi a rischio

Incontro proficuo ma per certi versi molto severo quello avvenuto il 7 marzo scorso tra le Regioni, guidate dall’Assessore dell’Emila Romagna Raffaele Donini e i Ministri Orazio Schillaci (Salute) e Giancarlo Giorgetti ( MEF). Le Regioni hanno presentato ai ministri un documento con cui, numeri alla mano, nero su bianco, sintetizzano tutte l criticità per un sottofinanziamento del servizio sanitario…

Leggi

Toscana: nascono le AFT dei pediatri

La Regione Toscana adotta l’atto di programmazione e avvia le trattative per l’accordo integrativo regionale per l’assistenza primaria. Tra le novità c’è la nascita della Aft della pediatria di famiglia: un elemento di innovazione e d’avanguardia in Italia, un raggruppamento di professionisti – pediatri per l’appunto – che avranno compiti e funzioni di governo clinico della pediatria di libera scelta…

Leggi

PNRR, conclusa la gara per la Telemedicina

Si è conclusa la procedura svolta da AGENAS – in qualità di soggetto attuatore – in merito alle proposte di Partnership Pubblico Privato per l’affidamento in concessione per la “Progettazione, realizzazione e gestione dei Servizi abilitanti della Piattaforma nazionale di Telemedicina PNRR” – Missione 6 Componente 1 subinvestimento 1.2.3 “Telemedicina”. La gara telematica attivata in data 12 ottobre 2022 ha…

Leggi

Milleproroghe, Associazioni Provider: “Ecm centrale per Governo, più corsi e più qualità per un 2023 anno della formazione”

I rappresentanti della categoria pronti all’implementazione per far fronte alla proroga e alla possibilità di sanare anche i deficit formativi del passato. Forte attenzione anche sul nuovo triennio partito a gennaio che lega l’Ecm alla copertura assicurativa L’importanza e l’attenzione riservata alla formazione Ecm dal nuovo Governo rappresentano un ulteriore stimolo a proporre corsi di sempre maggiore qualità e valore…

Leggi

TikTok medico dei Millennial

TikTok è una fonte di informazioni sulla salute – e di disinformazione – già da qualche anno. Un recente studio dell’agenzia di marketing Hall & Partners ha rilevato che questo social media sta diventando sempre più il luogo in cui la Generazione Z e i Millennial cercano consigli sulla salute invece di rivolgersi a un medico. Ne da notizia Daily Health Industry, il quotidiano del…

Leggi

Consensus Fnopi. Il futuro della professione infermieristica dei prossimi vent’anni si disegna ora.

La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) che rappresenta in Italia 460mila infermieri iscritti all’Albo, dopo aver raccolto le loro richieste attraverso la consultazione pubblica degli “Stati generali”, ha elaborato un preciso elenco di impegni rivolti alle istituzioni e alla politica, raccolti e analizzati in un “documento di consenso” sui principali cardini su cui si articolerà lo sviluppo…

Leggi

Indagine Anaao-Assomed: uno su tre è disposto a cambiare lavoro. Sul podio delle richieste più tempo libero e stipendi più alti. La fascia di età più in crisi tra i 45 e i 55 anni.

Più della metà (56,1%) tra medici e dirigenti sanitari è insoddisfatta delle condizioni del proprio lavoro e 1 su 4 (26,1%) anche della qualità della propria vita di relazione o familiare. Un sintomo inequivocabile di quanto il lavoro ospedaliero sia divenuto causa di sofferenza e di alienazione. Una insoddisfazione che cresce con l’aumentare della anzianità di servizio e delle responsabilità,…

Leggi

Giornata Nazionale personale sanitario: Fnopi, alla base del rilancio SSN multiprofessionalità, territorio e centralità della persona

“La giornata di celebrazione del 20 febbraio ha dimostrato come siano necessari nuovi modelli e un nuovo approccio al sistema salute, al sistema sociosanitario: non c’è più spazio per ricette semplicistiche, servono risposte univoche ai problemi complessi del sistema salute di questo Paese e dei professionisti che quotidianamente lo vivono”.   Così Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Sanitask © 2025