“Il Rapporto Oasi 2024 sottolinea l’urgenza di scelte concrete e strategiche per il nostro Servizio sanitario nazionale. Attualmente, il dibattito pubblico è troppo focalizzato sui finanziamenti, mentre la vera sfida è utilizzare meglio le risorse disponibili per garantire un sistema efficace e sostenibile”. Lo scrive il presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, Giovanni Migliore, nella consueta postfazione Fiaso al Rapporto Oasi 2024, Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano del Cergas Bocconi, presentato oggi a Milano. “Anni di definanziamento – si legge ancora – hanno portato a una condizione critica; sebbene i recenti aumenti siano significativi, non sono sufficienti. È dunque fondamentale abbandonare la logica delle prestazioni e concentrarsi sul valore reale: risultati di salute per i cittadini e utilizzo efficiente delle risorse.
Le opportunità offerte dal Pnrr – si evidenzia – devono essere gestite con visione e pianificazione, non come un mero obbligo amministrativo. È essenziale elaborare una strategia per la sostenibilità a lungo termine delle nuove infrastrutture”.
“Senza una programmazione strategica adeguata, non possiamo affrontare sfide cruciali come i nuovi modelli di cura. Dobbiamo riportare al centro il management sanitario, semplificare la burocrazia e valorizzare i professionisti per rispondere alle esigenze della popolazione. È tempo di agire con coraggio e rapidità per dotare il Ssn della capacità di affrontare le sfide attuali e future”, sono le conclusioni del presidente Migliore.
Related posts
-
Sanità, Migliore (Fiaso): “Basta alibi, il rilancio del Ssn parte dalle competenze manageriali”
“Il Servizio sanitario nazionale ha bisogno di un rilancio... -
Cavaliere (Sifo) nuovo DG della Asl di Frosinone
Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha nominato... -
Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”
“Il personale sanitario ha offerto in questi anni prova...