4° Rapporto OSSFOR sui Farmaci Orfani

Il Rapporto di quest’anno si concentra in modo particolare su “Accesso al mercato, spesa e innovatività dei farmaci orfani” e quello che ne emerge è un quadro in miglioramento rispetto al passato, seppure ancora con alcune lentezze da risolvere. Nel Rapporto vengono infatti evidenziati diversi elementi sui quali sarebbe ancora necessario agire. Tra i dati negativi c’è un generale allungamento del tempo che passa tra la…

Leggi

Il Rapporto Iss sulle Amr: “In crescita le percentuali di resistenza”

Dall’Iss arrivano i nuovi aggiornati sulle principali classi di antibiotici per gli 8 patogeni sotto sorveglianza nel 2019. Percentuali che si mantengono elevate e talvolta in aumento rispetto agli anni precedenti. La percentuale di resistenza alle cefalosporine di terza generazione in Escherichia coli si conferma stabile (intorno al 30%), mentre un trend in calo negli ultimi cinque anni (2015-2019) si…

Leggi

Rapporto Nomisma 2020 sui farmaci generici

Medicinali e principi attivi “dimenticati”, per lo più iniettivi, funzionali alle terapie intensive sono rientrati prepotentemente nell’armamentario terapeutico dei medici durante i primi mesi della pandemia. Con una domanda cresciuta tra il 128% e il 782% rispetto all’anno precedente che ha messo a dura prova la capacità di risposta delle aziende. Presentato, nello studio annuale, il bilancio dell’emergenza Covid e…

Leggi

Crea Sanità: le performance regionali 2020

Trento, Bolzano ed Emilia Romagna al top per la sanità. Calabria maglia nera.Le tre Regioni in cui i cittadini possono godere di maggiori opportunità di tutela della propria salute sono la P.A. di Trento, la P.A. di Bolzano e l’Emilia Romagna: questo è il principale risultato dell’edizione 2020 del progetto “Le Performance Regionali”, del C.R.E.A. Sanità. Trento figurava al primo…

Leggi

Osservasalute 2019. “Covid ha messo a nudo debolezza Ssn”

Presentato il nuovo rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane. “Alla vigilia della pandemia da SARS-CoV-2, il sottofinaziamento della sanità, insieme alla devolution che ha di fatto creato 21 diversi sistemi sanitari regionali diversamente performanti, ha determinato conseguenze per i cittadini, che non hanno potuto avere le stesse garanzie di cura”. Tagli ai servizi e spesa out of pocket…

Leggi

Ecco il nuovo Programma nazionale Esiti

Migliorano ancora nel 2018 rispetto al 2017 i risultati dei 175 indicatori che grazie al Piano nazionale Esiti fotografano ogni anno la qualità delle cure ospedaliere. L’edizione 2019 (con dati 2018, appunto), appena pubblicata mostra un incremento delle best practice, ma a livello nazionale. Analizzando infatti lo stesso indicatore sul territorio ecco che l’Italia ridiventa un puzzle di situazioni che…

Leggi

Rapporto Oasi 2020. Nel Ssn arrivano nuovi finanziamenti e più personale sanitario

La pandemia di covid si è abbattuta su un sistema sanitario già fortemente colpito dai tagli e caratterizzato da processi di riorganizzazione non ovunque portati a compimento. Il Ssn ha mostrato, di fronte a un’emergenza che ha investito una quota di popolazione enorme, tutte le sue fragilità, soprattutto sul fronte della sanità territoriale, fondamentale per gestire e contenere l’emergenza, ma…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Sanitask © 2025