“In emergenza l’ospedale è stato naturalmente al centro di ogni attività ma è opportuno auspicare che, in tempi normali, torni alla sua vera vocazione”. Lo sottolinea Rosa Ruggiero, Docente in Modulo Comunicazione Master in Management Sanitario II livello Università degli di Studi “Federico II”, Affiliata Cattedra Unesco Università degli Studi di Napoli “Federico II” su “Educazione alla salute” e “Sviluppo Sostenibile” nel corso della sua articolata riflessione sulla Missione 6 del Pnrr e su quello che questa straordinaria opportunità può significare. “Un Territorio più forte – sottolinea – significherà maggiore appropriatezza e, di conseguenza, maggior qualità. Anche agli occhi dei cittadini”.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....
