Anche nelle fasi iniziali della pandemia, una quota rilevante di cittadini ha continuato a manifestare un giudizio positivo per la propria vita personale. Nella prima parte dell’anno le dimensioni della salute, delle relazioni familiari e amicali o del tempo libero, valutate nei 12 mesi precedenti, hanno continuato a soddisfare e gratificare quote elevate di popolazione. Il giudizio sulla situazione economica personale è rimasto positivo per la maggioranza delle persone, ma è peggiorato tra i lavoratori autonomi. Emergono segnali di criticità per la situazione economica familiare: sale dal 25,7% al 29,1% la quota di famiglie che dichiarano un peggioramento rispetto al 2019. Sono alcune tra le indicazioni principali emerse dall’indagine sul livello di soddisfazione degli italiani realizzata da Istat per il 2020.
Related posts
-
Il nuovo monitoraggio dei LEA. La Pandemia ha colpito duro
Facebook WhatsApp LinkedInPubblicato dal Ministero della Salute il report... -
18° Rapporto Crea Sanità: Senza riforme e crescita, SSN sull’orlo della crisi
Facebook WhatsApp LinkedInAl finanziamento della Sanità pubblica italiana mancano... -
Corte dei conti: Regioni in tenuta finanziaria ma ampi divari territoriali
Facebook WhatsApp LinkedInNel biennio 2020-2021 la spesa sanitaria è...