Anche nelle fasi iniziali della pandemia, una quota rilevante di cittadini ha continuato a manifestare un giudizio positivo per la propria vita personale. Nella prima parte dell’anno le dimensioni della salute, delle relazioni familiari e amicali o del tempo libero, valutate nei 12 mesi precedenti, hanno continuato a soddisfare e gratificare quote elevate di popolazione. Il giudizio sulla situazione economica personale è rimasto positivo per la maggioranza delle persone, ma è peggiorato tra i lavoratori autonomi. Emergono segnali di criticità per la situazione economica familiare: sale dal 25,7% al 29,1% la quota di famiglie che dichiarano un peggioramento rispetto al 2019. Sono alcune tra le indicazioni principali emerse dall’indagine sul livello di soddisfazione degli italiani realizzata da Istat per il 2020.
Related posts
-
Dall’Alzheimer agli antitumorali non si ferma l’onda lunga dei nuovi farmaci attesi entro l’anno
Dopo un 2024 record di medicinali autorizzati rispetto all’anno... -
Finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale: dai fabbisogni alle allocazioni
Finanziamento (e riparto delle somme) del Servizio sanitario nazionale:... -
DM77. Nel Report Agenas, Case di Comunità senza personale. Ospedali di Comunità al 22%
Sono 485 le Case di Comunità (CdC) con almeno...