Bisogna guardare al territorio e alle sue potenzialità, ancora inespresse, per farsi carico di tutte le fragilità che sono rappresentate dai pazienti cronici ma anche dagli anziani soli, dai senza fissa dimora, dai rifugiati. Per far questo, secondo Doda Renzetti, Direttivo nazionali Sia – Società italiana di alcologia, “è necessaria certamente una diversa distribuzione delle risorse ma soprattutto una solida rete di professionisti sul territorio la cui coesione ed efficacia non è disgiunta da un’ormai irrinunciabile, estesa, digitalizzazione”.
Related posts
-
Crisanti (PD): “Fuori la politica dalla gestione della sanità”. Un Ddl per modificare le nomine dei DG.
Facebook WhatsApp LinkedInUn DDL per modificare i criteri e... -
Congr. Anmdo (7). Ponzetti: Ssn più agile e aggiornato anche con l’ausilio del privato accreditato
Facebook WhatsApp LinkedIn“Quando ci siamo laureati la medicina cambiava... -
Congr. Anmdo (6). Ciotti: DM 77 la sfida maxima per le Direzioni sanitarie
Facebook WhatsApp LinkedInTra le sfide più impegnative per le...