Medicinali e principi attivi “dimenticati”, per lo più iniettivi, funzionali alle terapie intensive sono rientrati prepotentemente nell’armamentario terapeutico dei medici durante i primi mesi della pandemia. Con una domanda cresciuta tra il 128% e il 782% rispetto all’anno precedente che ha messo a dura prova la capacità di risposta delle aziende. Presentato, nello studio annuale, il bilancio dell’emergenza Covid e le prospettive per il prossimo decennio. LEGGI IL RAPPORTO.
Related posts
-
GIMBE: Una lenta agonia del SSN spiana la strada al privato
“Siamo testimoni di un lento ma inesorabile smantellamento del... -
Dall’Agenas il Report del 1° Sem. 2025 sul DM 77/2022
L’AGENAS rende disponibili i dati aggiornati del Monitoraggio del... -
Spesa sanitaria pubblica, Italia fanalino di coda. GIMBE: “Il divario con Europa e G7 supera i 40 miliardi”
Nel 2024 l’Italia si colloca al 14° posto tra...