Medicinali e principi attivi “dimenticati”, per lo più iniettivi, funzionali alle terapie intensive sono rientrati prepotentemente nell’armamentario terapeutico dei medici durante i primi mesi della pandemia. Con una domanda cresciuta tra il 128% e il 782% rispetto all’anno precedente che ha messo a dura prova la capacità di risposta delle aziende. Presentato, nello studio annuale, il bilancio dell’emergenza Covid e le prospettive per il prossimo decennio. LEGGI IL RAPPORTO.
Related posts
-
Analisi Agenas: Un miliardo di euro dai ticket 2022
Facebook WhatsApp LinkedInAGENAS ha realizzato un approfondimento sull’andamento della... -
Rapporto CREA Sanità 2023 “Le Performance regionali”. Otto Regioni bocciate, sei promosse e sei rimandate
Facebook WhatsApp LinkedInOtto Regioni/Province autonome (di cui tre migliori... -
Osservasalute: Salute degli italiani a rischio tra cattivi stili di vita e crisi dell’assistenza sanitaria
Facebook WhatsApp LinkedInPresentato a Roma il nuovo Rapporto dell’Osservatorio...