Secondo Laura Poggi, Responsabile Assistenza Farmaceutica, Integrativa e Protesica della Regione Piemonte, la burocrazia non sempre è necessariamente un qualcosa da connotare solo negativamente. Spesso è necessaria per garantire appropriatezza e sostenibilità. Di certo una più diffusa digitalizzazione di molti processi aiuterebbe a velocizzare molti passaggi ma senza esasperazioni. Anche per il rinnovo di un piano terapeutico, il rapporto medico/paziente è sempre meglio di un’email.
Related posts
-
Di Turi (Sinafo): Dagli Stati Generali un nuovo farmacista per la governance di sistema
Facebook WhatsApp LinkedInNel contesto di un SSN che sta... -
Sommella (Campus Biomedico): Nasce MOVE – Digital, progetto per una reale prossimità di presa in carico
Facebook WhatsApp LinkedInIl Policlinico Campus Bomedico, la Asl Roma2,... -
Casati (Asl Roma 2): “Torniamo all’essenza della Governance, l’unione di Government & Alliance”
Facebook WhatsApp LinkedInE’ possibile fare, anzi, essere un manager...