“Chi da subito ha sposato la prospettiva della farmacia dei servizi si è trovato certamente avvantaggiato e pronto per rispondere all’emergenza pandemica”. Così Antonio Guerricchio, Presidente Federfarma Basilicata secondo cui, però, “essendo la sanità materia concorrente, in ogni caso il sistema si troverà ad avere 21 servizi sanitari regionali differenti”. Fondamentale anche per le farmacie, inoltre, la prospettiva di finanziamento offerta dal PNRR (100 milioni) a cui le farmacie possono accedere per la formazione e l’ammodernamento tecnologico e digitale.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....