“Chi da subito ha sposato la prospettiva della farmacia dei servizi si è trovato certamente avvantaggiato e pronto per rispondere all’emergenza pandemica”. Così Antonio Guerricchio, Presidente Federfarma Basilicata secondo cui, però, “essendo la sanità materia concorrente, in ogni caso il sistema si troverà ad avere 21 servizi sanitari regionali differenti”. Fondamentale anche per le farmacie, inoltre, la prospettiva di finanziamento offerta dal PNRR (100 milioni) a cui le farmacie possono accedere per la formazione e l’ammodernamento tecnologico e digitale.
Related posts
-
Cassisi (AISF): Il dolore dimenticato, milioni di italiani senza risposta
Facebook WhatsApp LinkedInCirca il 3% degli italiani soffre di... -
Fossale (Vercelli): E come sempre i medici continueranno a vicariare le inefficienze
Facebook WhatsApp LinkedInIl numero dei medici di medicina generale... -
Aprea (AOUP Palermo): PNRR, vecchie criticità, soluzioni (quasi) nuove
Facebook WhatsApp LinkedInLa continuità assistenziale tra ospedale e territorio...