“Chi da subito ha sposato la prospettiva della farmacia dei servizi si è trovato certamente avvantaggiato e pronto per rispondere all’emergenza pandemica”. Così Antonio Guerricchio, Presidente Federfarma Basilicata secondo cui, però, “essendo la sanità materia concorrente, in ogni caso il sistema si troverà ad avere 21 servizi sanitari regionali differenti”. Fondamentale anche per le farmacie, inoltre, la prospettiva di finanziamento offerta dal PNRR (100 milioni) a cui le farmacie possono accedere per la formazione e l’ammodernamento tecnologico e digitale.
Related posts
-
Crisanti (PD): “Fuori la politica dalla gestione della sanità”. Un Ddl per modificare le nomine dei DG.
Facebook WhatsApp LinkedInUn DDL per modificare i criteri e... -
Congr. Anmdo (7). Ponzetti: Ssn più agile e aggiornato anche con l’ausilio del privato accreditato
Facebook WhatsApp LinkedIn“Quando ci siamo laureati la medicina cambiava... -
Congr. Anmdo (6). Ciotti: DM 77 la sfida maxima per le Direzioni sanitarie
Facebook WhatsApp LinkedInTra le sfide più impegnative per le...