Le principali società scientifiche e professionali mediche e infermieristiche, la Croce Rossa e altre associazioni di volontariato impegnate nei servizi di emergenza-urgenza sanitari, hanno sottoscritto il documento durante i lavori del Congresso Nazionale Emergenza Urgenza a Riva del Garda. Tredici proposte per un riassetto profondo del sistema 118 nato nel 1992 di cui si riconosce l’innovatività ma anche la necessità di “essere adeguato all’evoluzione tecnologica e di competenze delle figure che a vario titolo sono parte integrante del sistema”.
Related posts
-
“Innovazioni in Sanità Digitale”. Premiati gli otto vincitori dell’iniziativa Agenas-Sics
Facebook WhatsApp LinkedInEssere riusciti a migliorare l’accesso ai servizi... -
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Facebook WhatsApp LinkedInL’incarico di Direttore Generale in sanità è... -
Canali distributivo del farmaco: online il documento congiunto dei farmacisti italiani
Facebook WhatsApp LinkedInSul portale Sifoweb.it della Società italiana di...