Le principali società scientifiche e professionali mediche e infermieristiche, la Croce Rossa e altre associazioni di volontariato impegnate nei servizi di emergenza-urgenza sanitari, hanno sottoscritto il documento durante i lavori del Congresso Nazionale Emergenza Urgenza a Riva del Garda. Tredici proposte per un riassetto profondo del sistema 118 nato nel 1992 di cui si riconosce l’innovatività ma anche la necessità di “essere adeguato all’evoluzione tecnologica e di competenze delle figure che a vario titolo sono parte integrante del sistema”.
Related posts
-
Innovazione in Sanità: al via la Call to Action di Federsanità
Parte la “Call to action” promossa dal Forum permanente... -
Fiaso, “Logos & Techne: “Presentata la piattaforma di open innovation NextHealth e lanciato l’Osservatorio sull’IA in sanità
Migliore (Fiaso): “Da Siracusa è iniziato un percorso concreto... -
Disponibile sul Portale della Trasparenza AGENAS la prima versione del cruscotto della Piattaforma Nazionale delle Liste di Attesa
È disponibile sul Portale della Trasparenza di AGENAS la prima versione...