Le principali società scientifiche e professionali mediche e infermieristiche, la Croce Rossa e altre associazioni di volontariato impegnate nei servizi di emergenza-urgenza sanitari, hanno sottoscritto il documento durante i lavori del Congresso Nazionale Emergenza Urgenza a Riva del Garda. Tredici proposte per un riassetto profondo del sistema 118 nato nel 1992 di cui si riconosce l’innovatività ma anche la necessità di “essere adeguato all’evoluzione tecnologica e di competenze delle figure che a vario titolo sono parte integrante del sistema”.
Related posts
-
L’AIFA si riorganizza e punta sull’HTA per garantire la sostenibilità economica del sistema
Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del... -
“Visioni di SIMMstema”. Data Strategy, Pnrr, Assistenza primaria e Personale
La Simm (Società italiana di leadership e management in... -
Conferenza Regioni: urgente definire le modalità di uscita dai piani di rientro
“È urgente e rilevante definire le modalità di uscita...