“Il nostro sistema è ancora troppo incentrato sulla necessità per il paziente o chi per lui di raggiungere la farmacia, sia essa ospedaliera o territoriale”. Lo sottolinea Alessandro D’Arpino, Vice Presidente SIFO e Direttore SC farmacia ospedaliera Az.ospedaliera di Perugia, secondo cui non soltanto bisogna traguardare il futuro implementando l’Home Delivery dei farmaci per i pazienti fragili, ma anche ipotizzare che terapie innovative, anche per esempio oncologiche, possano essere somministrate in setting di sempre maggiore prossimità e non solo in ospedale. per questo però servono tecnologie informatiche e specifiche competenze sul territorio e per la conservazione e distribuzione.
Related posts
-
Di Turi (Sinafo): Dagli Stati Generali un nuovo farmacista per la governance di sistema
Facebook WhatsApp LinkedInNel contesto di un SSN che sta... -
Sommella (Campus Biomedico): Nasce MOVE – Digital, progetto per una reale prossimità di presa in carico
Facebook WhatsApp LinkedInIl Policlinico Campus Bomedico, la Asl Roma2,... -
Casati (Asl Roma 2): “Torniamo all’essenza della Governance, l’unione di Government & Alliance”
Facebook WhatsApp LinkedInE’ possibile fare, anzi, essere un manager...