Marco Cossolo, Presidente nazionale di Federfarma, traguarda il futuro della farmacia sul territorio individuando in essa l’anello mancante tra le Case di Comunità (o Case della Salute) e il domicilio. “Abbiamo la prospettiva di una Casa della Comunità ogni 30mila abitanti – sottolinea Cossolo – ma abbiamo già una farmacia ogni 3mila abitanti, e questo numero costituisce il mattone centrale, il bacino ideale, dell’assistenza territoriale. Ogni 3mila abitanti abbiamo infatti l’assistenza infermieristica, due medici di famiglia, una farmacia. Bisogna mettere in team queste realtà”.
Related posts
-
Cattel (Città della Salute): “Il futuro deve essere qualitativo, non solo quantitativo”
Facebook WhatsApp LinkedInUn futuro che proietti il SSN verso... -
Cassarà (Asp Enna): “Con monitoraggio digitale di pazienti fragili evitati ricoveri in ospedale”
Facebook WhatsApp LinkedInUn progetto sperimentale nato per la gestione... -
Visentin (Ulss 4 VO): “Stanno cambiando i paradigmi dell’impiego dei professionisti in sanità”
Facebook WhatsApp LinkedInVeniamo da molti anni di carenza di...