“Quando ci siamo laureati la medicina cambiava in dieci anni. Poi gli anni sono diventati cinque. Adesso ci è stato detto che cambia in 70 giorni, un tempo un po’ eccessivo, ma è del tutto evidente di quanto il progresso delle conoscenze sia diventato tumultuoso”. Lo ha sottolineato Clemente Ponzetti, Direttore Sanitario del Policlinico di Monza, secondo cui “la pandemia ha dimostrato senza ombra di dubbio quanto bisogno ci sia stato di operare con flessibilità, per far partire e ripartire i processi in modo rapido ed essenziale, anche con la collaborazione della sanità privata che certamente è in grado di cambiare con estrema agilità”.
Related posts
-
Crisanti (PD): “Fuori la politica dalla gestione della sanità”. Un Ddl per modificare le nomine dei DG.
Facebook WhatsApp LinkedInUn DDL per modificare i criteri e... -
Congr. Anmdo (6). Ciotti: DM 77 la sfida maxima per le Direzioni sanitarie
Facebook WhatsApp LinkedInTra le sfide più impegnative per le... -
Congr. Anmdo (5). Signorelli: Aggiornare le competenze del professionista di sanità pubblica
Facebook WhatsApp LinkedIn“Il post pandemia ha segnato un momento...