Un futuro che proietti il SSN verso una sempre più stringente accezione della propria organizzazione nel segno della qualità dei servizi al paziente e non della mera quantità. È questo l’appello di Francesco Cattel, Direttore della Farmacia ospedaliera della Città della Salute di Torino, secondo cui oggi come non mai è necessario superare definitivamente la logica dei silos in sanità. Fare rete, istituire cabine di regia regionali, implementare la comunicazione tra gli Hub (ospedali) e gli Spoke (le strutture sul territorio) consapevoli che questi ultimi rappresentano davvero l’elemento di più stretto contatto diretto con i cittadini e, pertanto, sono fondamentali. E poi non aver paura di misurare, misurate tutto ma soprattutto l’impatto reale di ogni azione sugli esiti di salute.
Related posts
-
Di Turi (Sinafo): Dagli Stati Generali un nuovo farmacista per la governance di sistema
Facebook WhatsApp LinkedInNel contesto di un SSN che sta... -
Sommella (Campus Biomedico): Nasce MOVE – Digital, progetto per una reale prossimità di presa in carico
Facebook WhatsApp LinkedInIl Policlinico Campus Bomedico, la Asl Roma2,... -
Casati (Asl Roma 2): “Torniamo all’essenza della Governance, l’unione di Government & Alliance”
Facebook WhatsApp LinkedInE’ possibile fare, anzi, essere un manager...