Un futuro che proietti il SSN verso una sempre più stringente accezione della propria organizzazione nel segno della qualità dei servizi al paziente e non della mera quantità. È questo l’appello di Francesco Cattel, Direttore della Farmacia ospedaliera della Città della Salute di Torino, secondo cui oggi come non mai è necessario superare definitivamente la logica dei silos in sanità. Fare rete, istituire cabine di regia regionali, implementare la comunicazione tra gli Hub (ospedali) e gli Spoke (le strutture sul territorio) consapevoli che questi ultimi rappresentano davvero l’elemento di più stretto contatto diretto con i cittadini e, pertanto, sono fondamentali. E poi non aver paura di misurare, misurate tutto ma soprattutto l’impatto reale di ogni azione sugli esiti di salute.
Related posts
-
Rossi (Asl Latina): “Con i PAT sperimentiamo sul campo PNRR e DM77”
Facebook WhatsApp LinkedInLa Asl di Latina sperimenta sul campo... -
Marinozzi (Ars Marche): La matrice della sperimentazione clinica diventa europea
Facebook WhatsApp LinkedInNel mese di febbraio del 2022 è... -
Di Bella (Fimmg Piemonte): Il futuro è nelle Aft e in PDTA snelli
Facebook WhatsApp LinkedIn“È paradossale che si pensi a rivoluzionare...