Un futuro che proietti il SSN verso una sempre più stringente accezione della propria organizzazione nel segno della qualità dei servizi al paziente e non della mera quantità. È questo l’appello di Francesco Cattel, Direttore della Farmacia ospedaliera della Città della Salute di Torino, secondo cui oggi come non mai è necessario superare definitivamente la logica dei silos in sanità. Fare rete, istituire cabine di regia regionali, implementare la comunicazione tra gli Hub (ospedali) e gli Spoke (le strutture sul territorio) consapevoli che questi ultimi rappresentano davvero l’elemento di più stretto contatto diretto con i cittadini e, pertanto, sono fondamentali. E poi non aver paura di misurare, misurate tutto ma soprattutto l’impatto reale di ogni azione sugli esiti di salute.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....
