L’emergenza Covid è diventata in Campania una vera e propria esperienza “pilota” per traguardare con ottimismo il futuro dell’assistenza domiciliare e, più in generale, della presa in carico dei pazienti cronici e fragili. Ne è assolutamente convinto Pietro Buono, Dirigente in Staff alla Direzione Salute della Regione Campania, secondo cui l’esperienza dei team delle Usca unita allo sviluppo delle reti informatiche e degli applicativi per telemonitoraggio e teleconsulto rappresentano un esempio efficace di cosa è possibile oggi fare nell’ambito dell’assistenza sul territorio.
Related posts
-
Crisanti (PD): “Fuori la politica dalla gestione della sanità”. Un Ddl per modificare le nomine dei DG.
Facebook WhatsApp LinkedInUn DDL per modificare i criteri e... -
Congr. Anmdo (7). Ponzetti: Ssn più agile e aggiornato anche con l’ausilio del privato accreditato
Facebook WhatsApp LinkedIn“Quando ci siamo laureati la medicina cambiava... -
Congr. Anmdo (6). Ciotti: DM 77 la sfida maxima per le Direzioni sanitarie
Facebook WhatsApp LinkedInTra le sfide più impegnative per le...