Se da un lato la pandemia ha frenato quella che era la “vecchia” concezione della farmacia dei servizi, paradossalmente ha esaltato il ruolo del farmacista come operatore sanitario di prossimità per molte esigenze dei cittadini. Lo sottolinea Andrea Bellon, Presidente di Federfarma Veneto che, nella sua riflessione, traccia il futuro identitario della farmacia del territorio e del farmacista. “Unico luogo e unico professionista sul territorio – specifica – accessibile al cittadino senza filtri e appuntamento”.
Related posts
-
Crisanti (PD): “Fuori la politica dalla gestione della sanità”. Un Ddl per modificare le nomine dei DG.
Facebook WhatsApp LinkedInUn DDL per modificare i criteri e... -
Congr. Anmdo (7). Ponzetti: Ssn più agile e aggiornato anche con l’ausilio del privato accreditato
Facebook WhatsApp LinkedIn“Quando ci siamo laureati la medicina cambiava... -
Congr. Anmdo (6). Ciotti: DM 77 la sfida maxima per le Direzioni sanitarie
Facebook WhatsApp LinkedInTra le sfide più impegnative per le...