Se da un lato la pandemia ha frenato quella che era la “vecchia” concezione della farmacia dei servizi, paradossalmente ha esaltato il ruolo del farmacista come operatore sanitario di prossimità per molte esigenze dei cittadini. Lo sottolinea Andrea Bellon, Presidente di Federfarma Veneto che, nella sua riflessione, traccia il futuro identitario della farmacia del territorio e del farmacista. “Unico luogo e unico professionista sul territorio – specifica – accessibile al cittadino senza filtri e appuntamento”.
Related posts
-
Cassisi (AISF): Il dolore dimenticato, milioni di italiani senza risposta
Facebook WhatsApp LinkedInCirca il 3% degli italiani soffre di... -
Fossale (Vercelli): E come sempre i medici continueranno a vicariare le inefficienze
Facebook WhatsApp LinkedInIl numero dei medici di medicina generale... -
Aprea (AOUP Palermo): PNRR, vecchie criticità, soluzioni (quasi) nuove
Facebook WhatsApp LinkedInLa continuità assistenziale tra ospedale e territorio...