Possiamo considerare il Diabete come una delle patologie “paradigma” delle cronicità e della complessità della loro presa in carico. In tutto il DIFFICILE percorso che, per tutta la vita, un paziente diabetico (ma anche un qualsiasi paziente cronico) dovrà affrontare, a giudizio di Cristiana Baggiore della Società Italiana di Diabetologia, Empowerment ed Engagement sono fondamentali per se stesso e per il successo anche del rapporto con i clinici o specialisti di riferimento. Empowerment, spiega Baggiore, come piena coscIenza di se stessi e della propria patologia, Engagement come salto qualitativo di chi, oltre a sapere di essere, è consapevole di “cosa deve fare”.
Related posts
-
Di Turi (Sinafo): Dagli Stati Generali un nuovo farmacista per la governance di sistema
Facebook WhatsApp LinkedInNel contesto di un SSN che sta... -
Sommella (Campus Biomedico): Nasce MOVE – Digital, progetto per una reale prossimità di presa in carico
Facebook WhatsApp LinkedInIl Policlinico Campus Bomedico, la Asl Roma2,... -
Casati (Asl Roma 2): “Torniamo all’essenza della Governance, l’unione di Government & Alliance”
Facebook WhatsApp LinkedInE’ possibile fare, anzi, essere un manager...