Possiamo considerare il Diabete come una delle patologie “paradigma” delle cronicità e della complessità della loro presa in carico. In tutto il DIFFICILE percorso che, per tutta la vita, un paziente diabetico (ma anche un qualsiasi paziente cronico) dovrà affrontare, a giudizio di Cristiana Baggiore della Società Italiana di Diabetologia, Empowerment ed Engagement sono fondamentali per se stesso e per il successo anche del rapporto con i clinici o specialisti di riferimento. Empowerment, spiega Baggiore, come piena coscIenza di se stessi e della propria patologia, Engagement come salto qualitativo di chi, oltre a sapere di essere, è consapevole di “cosa deve fare”.
Related posts
-
Cattel (Città della Salute): “Il futuro deve essere qualitativo, non solo quantitativo”
Facebook WhatsApp LinkedInUn futuro che proietti il SSN verso... -
Cassarà (Asp Enna): “Con monitoraggio digitale di pazienti fragili evitati ricoveri in ospedale”
Facebook WhatsApp LinkedInUn progetto sperimentale nato per la gestione... -
Visentin (Ulss 4 VO): “Stanno cambiando i paradigmi dell’impiego dei professionisti in sanità”
Facebook WhatsApp LinkedInVeniamo da molti anni di carenza di...