Quanto si parla di cronicità, si pensa spesso a diabete, Bpco o ipertensione. Ma del grande mondo delle cronicità che affliggono milioni di malati in Italia fanno parte anche patologie meno citate, come quelle epatiche o afferenti alla salute mentale. Dall’ultima puntata di Sanitask arriva l’appello perché il Pnrr sia l’occasione per garantire la presa in carico anche di questi…
LeggiAutore: Sanitask
DM71. Senza accordo con le Regioni, il Governo va avanti da solo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Delibera che recepisce il cosiddetto “Dm 71” con gli standard per l’assistenza territoriale. Il provvedimento si è reso necessario dopo l’ennesima mancata intesa in Stato-Regioni dovuta al reiterato no della Regione Campania motivato dalla mancanza di risorse aggiuntive per il personale previsto dai nuovi standard del territorio. Lo rende noto Quotidiano Sanità che…
LeggiFnomceo (2). La resa dei medici italiani: un terzo sogna la pensione, soprattutto i più giovani.
Un terzo dei medici italiani, potendo, andrebbe subito in pensione. E, a sognare di poter barattare istantaneamente il camice bianco con una spiaggia esotica o una panchina al parco è proprio la “fetta” più giovane della Professione: il 25% dei medici tra i 25 e 34 anni e il 31% di quelli tra i 35 e i 44 anni. È…
LeggiFnomceo (1). Un Manifesto per una nuova assistenza sanitaria.
Venti punti, condivisi dalla Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo) e da tutti i sindacati medici e odontoiatrici firmatari, per un nuovo Servizio Sanitario Nazionale. È questo il senso del Manifesto presentato a Roma nell’ambito della Conferenza nazionale sulla Questione Medica. “La Professione medica e odontoiatrica deve essere presente in un progetto di rinnovamento della politica sanitaria nazionale qual…
Leggi