Attraverso le informazioni contenute nella banca dati BFOnline messa a punto nel corso di due decenni dalla Fondazione Banco Farmaceutico, il Rapporto OPSan 2020 compie un viaggio metaforico nelle Nove Italie identificate dall’Istat per lo studio della povertà assoluta per presentare le mete raggiunte dai protagonisti del recupero e della donazione dei farmaci a favore di chi è povero di reddito e di salute prima e dopo che la pandemia Covid-19 sconvolgesse il nostro Paese. Destabilizzando molte certezze. Tra cui anche quella della inviolabile solidità delle opere di carità.
Related posts
-
Il nuovo monitoraggio dei LEA. La Pandemia ha colpito duro
Facebook WhatsApp LinkedInPubblicato dal Ministero della Salute il report... -
18° Rapporto Crea Sanità: Senza riforme e crescita, SSN sull’orlo della crisi
Facebook WhatsApp LinkedInAl finanziamento della Sanità pubblica italiana mancano... -
Corte dei conti: Regioni in tenuta finanziaria ma ampi divari territoriali
Facebook WhatsApp LinkedInNel biennio 2020-2021 la spesa sanitaria è...