“In primis bisogna distinguere molto bene Telemedicina e Teleassistenza. Sono due cose molto diverse tra loro ma spesso si fa confusione”. E’ questa una delle priorità più cogenti, in tema di “digital transformation”, sottolineate da Giovanni Ricevuti, ICS Maugeri, oltre alla inevitabile necessità di elaborare programmi formativi sia per i professionisti sia per i cittadini, in termini di vera e propria “digital health litteracy”.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....