Le principali società scientifiche e professionali mediche e infermieristiche, la Croce Rossa e altre associazioni di volontariato impegnate nei servizi di emergenza-urgenza sanitari, hanno sottoscritto il documento durante i lavori del Congresso Nazionale Emergenza Urgenza a Riva del Garda. Tredici proposte per un riassetto profondo del sistema 118 nato nel 1992 di cui si riconosce l’innovatività ma anche la necessità di “essere adeguato all’evoluzione tecnologica e di competenze delle figure che a vario titolo sono parte integrante del sistema”.
Related posts
-
Officina delle Competenze, il laboratorio che porta l’innovazione dentro il Servizio sanitario nazionale
Dalla collaborazione tra Johnson & Johnson e ALTEMS nasce... -
Piattaforma di AI: al via la collaborazione di AGENAS con Regioni e Province Autonome per la sperimentazione delle attività
Nei giorni scorsi l’AGENAS ha trasmesso alle Regioni e... -
Si chiude SIFO ’25: Farmacista ospedaliero protagonista dell’innovazione di sistema
“Sono stati tre giorni straordinari, con una affluenza che...
