Se la pandemia da Covid 19 ha portato qualcosa di positivo sicuramente è possibile trovarla nella spinta alla digitalizzazione. Non tanto in termini di sviluppo elle tecnologie, poiché già preesistenti in abbondanza, ma nell’uso delle stesse da parte dei professionisti. E’ questa la convinzione di Gaetano D’Onofrio, Direttore sanitario della Asl NA3 Sud, secondo cui “dopo lo choc iniziale, tutti i professionisti hanno compreso che l’unica strada per gestire l’emergenza pandemica era quella di cominciare ad utilizzare in maniera sistematica le opportunità dell’IT, sul territorio e tra strutture del medesimo bacino di operatività”.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....
