L’emergenza Covid è diventata in Campania una vera e propria esperienza “pilota” per traguardare con ottimismo il futuro dell’assistenza domiciliare e, più in generale, della presa in carico dei pazienti cronici e fragili. Ne è assolutamente convinto Pietro Buono, Dirigente in Staff alla Direzione Salute della Regione Campania, secondo cui l’esperienza dei team delle Usca unita allo sviluppo delle reti informatiche e degli applicativi per telemonitoraggio e teleconsulto rappresentano un esempio efficace di cosa è possibile oggi fare nell’ambito dell’assistenza sul territorio.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....